• Il Vino della Domenica | Un blog di QuizVino
  • redazione@ilvinodelladomenica.it
    logo@1xlogo@1xlogo@1xlogo@1x
    • HOME
    • BLOG
    • EVENTI
    • NEWS
    • GLOSSARIO
    • ATLANTE DEI VINI
    ✕

    News

    • Home
    • Blog
    • News
    • Filtra per
    • Categorie
    • Tags
    • Autori
    • Mostra tutto
    • Tutto
    • Articoli
    • Curiosità
    • Musica&Vino
    • SCHEDE
    • Vino in TV
    • Tutto
    • Abbinamento
    • Abruzzo
    • affinamento
    • Aforismi
    • Aglianico
    • Aglianico del Taburno
    • Aglianico del Vulture
    • AIS
    • Albana di Romagna
    • Alcol
    • Alicante
    • Allappante
    • Amarone
    • Andrea Amadei
    • Antociani
    • Aroma
    • Asolo
    • Assoenologi
    • Asti
    • Astoria
    • Astringenza
    • Avellino
    • Barbaresco
    • Barbera d'Asti
    • Bardolino
    • Barolo
    • Barolo Chinato
    • Basilicata
    • Beaujolais
    • Beaujolais Nouveau
    • Biancame
    • Biferno
    • Bombino
    • Bordolese
    • Bordolese Golia
    • Bottiglie
    • Brachetto
    • Breganze
    • Brunello di Montalcino
    • Brut
    • Brut nature
    • Buttafuoco
    • Cabernet
    • Cabernet Franc
    • Cabernet Sauvignon
    • Calabria
    • Campania
    • Campi Flegrei
    • Campi Taurasini
    • Cannonau
    • Carignano del Sulcis
    • Carlo Linneo
    • Carlotta Salvini
    • carta dei vini
    • Cartizze
    • Casteggio
    • Castel del Monte DOC
    • Catarratto
    • Cesanese
    • Cesanese di Olevano Romano
    • Champagne
    • Champagne Experience
    • Chardonnay
    • Chianti
    • Chianti Classico
    • Chiavennasca
    • Cirò
    • Classese
    • Classico
    • CMB
    • Colli Berici
    • Colli bolognesi Pignoletto
    • Colli di Rimini
    • Colli Euganei
    • Colli Trevigiani
    • Colline Teramane
    • Conegliano
    • Conero
    • Consorzio Vini Alto Piemonte
    • Corona
    • Coronavirus
    • Costiera Amalfitana
    • CRU
    • Cuvèe
    • Degustazione
    • Demi-sec
    • Detti
    • diraspatura
    • Distillazione
    • Distillazione volontaria
    • DL 61/2010
    • DOC
    • DOCG
    • Dolcetto
    • Dolci
    • DOP
    • Dosaggio zero
    • Dry
    • Eataly
    • Emilia Romagna
    • Enologia
    • Etichettatura
    • Etna
    • Evelina Flachi
    • Eventi
    • Eventi Campania
    • Extra Brut
    • Extra Dry
    • Fabrizio Moro
    • FAO
    • Federdoc
    • Federdoc 2020
    • fermentazione
    • Fiano
    • Fiere
    • Fillossera
    • FIS
    • FISAR
    • Fivi
    • Flavonoidi
    • Fondazione Italiana Educazione Alimentare
    • Franciacorta
    • Freisa
    • Friuli Venezia Giulia
    • Gaglioppo
    • Gamay
    • Gamay del Trasimeno
    • Gambellara
    • Gattinara
    • Gewürztraminer
    • Ghemme
    • Gigi Proietti
    • Giovanni Antonio Scopoli
    • Glera
    • Grado alcolico
    • Grechetto gentile
    • Greco
    • Greco di Tufo
    • Grenache
    • Grignolino
    • Groppello
    • Guarnaccia
    • ICQRF
    • IGP
    • IGT
    • imbottigliamento
    • Imbottigliatore
    • In vino veritas
    • insetti
    • ISMEA
    • Kyoho
    • Lacrima di Morro d'Alba
    • Lacryma Christi
    • Lagrein
    • Langhe
    • Lasagne
    • Lazio
    • Liguria
    • Linea Verde
    • Lison
    • Lombardia
    • Lugana
    • Luigi Terzago
    • Macerazione carbonica
    • Magliocco
    • Malvasia
    • Manduria
    • Marche
    • Marchesana
    • Martesana
    • Marzemino
    • Mascali
    • maturazione
    • Medium dry
    • Melascone nero
    • Menù
    • Menzioni
    • Meo Patacca
    • Merano Wine Festival
    • Merlot
    • Metodo Champenoise
    • Metodo Charmat
    • Metodo Classico
    • Metodo Martinotti
    • Millesimato
    • Mineralità
    • MIPAAF
    • Molise
    • Monferrato
    • Monica
    • Montefalco
    • Montello
    • Montepulciano
    • Morellino di Scansano
    • Moscato
    • Moscato d'Asti
    • Mosto
    • mosto fiore
    • Muller Thurgau
    • Musica&Vino
    • Nebbiolo
    • Nerello Cappuccio
    • Nerello Mascalese
    • Nobile di Montepulciano
    • Nomacorc
    • Nosiola
    • Novello
    • Nuragus
    • OCM Vino
    • OIV
    • Oltrepò
    • Oltrepò Pavese
    • Orvieto
    • Pagadebit
    • Papa
    • Pas Dosè
    • Pasqua
    • Passito di Pantelleria
    • Pentro
    • Piave
    • Picotendro
    • Piede Franco
    • Piedirosso
    • Piemonte
    • Pignoletto
    • Pinot
    • Pinot grigio
    • Plinio il Vecchio
    • Polifenoli
    • Pramaggiore
    • Priè Blanc
    • Primitivo
    • Profumo
    • Prosecco
    • Prosecco di Valdobbiadene
    • Prosecco Rosè
    • Proverbi
    • Prunent
    • Puglia
    • QuizVino
    • raspo
    • Rebola
    • Recioto
    • Riesling
    • Rillo
    • Rimini
    • Ripasso
    • Riserva
    • Rive
    • Roero
    • Romagna
    • Romanella
    • Ruchè
    • Sagrantino
    • Salame
    • Salumi
    • Sangue di Giuda
    • Sannio
    • Sardegna
    • Sassicaia
    • Sauvignon
    • Sauvignon Blanc
    • Savuto
    • Sec
    • Shiraz
    • SIAN
    • Sicilia
    • Silicone
    • Slow Food
    • Slow Wine
    • Soave
    • Solfiti
    • Solforosa
    • Sommelier
    • Spanna
    • Spumanti
    • Strada dei vini
    • Sughero
    • Super Tuscan
    • Superiore
    • Svinatura
    • Sylvaner
    • Syrah
    • Taglio Bordolese; OIV 2017
    • Tannini
    • Tappi
    • Taurasi
    • Teroldego
    • Tignola
    • Tintilia
    • Titolo alcolimetrico
    • Torgiano
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • UIV
    • Umbria
    • Un posto al sole
    • UNESCO
    • Unità Geografiche Aggiuntive
    • USA
    • Uva passa
    • Uva Rara
    • Uva sultanina
    • Valdobbiadene
    • Valle d'Aosta
    • Valmarecchia
    • Valpolicella
    • Valtellina
    • Vendemmia
    • Vendemmia 2019; Vendemmia
    • Vendemmia verde
    • Veneto
    • Veneto; Cilento
    • Verdicchio
    • Vermentino
    • Vermouth
    • Vernaccia di San Gimignano
    • Vespolina
    • Vigna del Gallo
    • Vin Santo
    • Vini-aromatizzati
    • vinificazione
    • vinificazione; Vendemmia
    • Vino Nobile di Montepulciano
    • Vino rosso
    • Vino varietale
    • Vite americana
    • Vite Europea
    • Vitigni alloctoni
    • Vitigni aromatici
    • Vitigni autoctoni
    • Vitigni internazionali
    • Vitigni semi-aromatici
    • Vitigno Italia
    • Vitis Labrusca
    • Vitis Vinifera
    • Vitis Vinifera Sativa
    • Volume
    • Wine Symposium
    • Wine&Siena
    • Zibibbo
    • Tutto
    • Redazione
    • Redazione
    31 Maggio 2020
    si-fa-presto-a-dire-valpolicella
    Pubblicato da Redazione alle 31 Maggio 2020
    Categorie
    • Curiosità
    • News

    Si fa presto a dire “Valpolicella”

    Amarone, Recioto e Ripasso. Tre vini assolutamente legati tra loro, l’uno derivazione dell’altro, ma tre profili diversi di degustazioni. Facciamo chiarezza.
    Mi piace
    Leggi altro
    11 Aprile 2020
    vitigno
    Pubblicato da Redazione alle 11 Aprile 2020
    Categorie
    • Eventi
    • News

    Anche “Vitigno Italia 2020” annullato per Coronavirus

    Dopo Vinitaly, anche Vitigno Italia annulla l’edizione 2020, in osservanza delle disposizioni del governo in materia di Coronavirus.
    Mi piace
    Leggi altro
    10 Febbraio 2020
    acquisto di vino dalle cantine
    Pubblicato da Redazione alle 10 Febbraio 2020
    Categorie
    • Dal mondo
    • News

    Negli USA cresce l’acquisto di vino dalle cantine

    Secondo il rapporto del Direct Consumer Wine Symposium, presentato a Boston il 22 gennaio 2020, sono sempre più le bottiglie di vino acquistate direttamente dalle cantine, […]
    Mi piace
    Leggi altro
    4 Febbraio 2020
    Oltrepò-Pavese-terra-di-vini-più-grandi-degli-scandali
    Pubblicato da Redazione alle 4 Febbraio 2020
    Categorie
    • News

    Oltrepò Pavese, terra di vini più grandi degli scandali

    Ancora un terremoto nelle terre del vino dell’Oltrepò Pavese: sono 5 gli arresti eseguiti, nelle scorse settimane, a seguito delle indagini di Carabinieri e Guardia di […]
    Mi piace
    Leggi altro
    23 Novembre 2019
    consumo di vino in italia
    Pubblicato da Redazione alle 23 Novembre 2019
    Categorie
    • News

    Supermercato24 indaga il consumo di vino in Italia, svelandone i benefici

    Da nord a sud le bollicine sono un must have nel carrello degli italiani; Milano e Roma sono le città dove si è acquistato più vino.
    Mi piace
    Leggi altro
    4 Novembre 2019
    winefestival
    Pubblicato da Redazione alle 4 Novembre 2019
    Categorie
    • News

    Grande successo per la 28^ edizione del WineFestival

    Ben 11.500 le presenze registrate nelle 5 giornate della storica manifestazione meranese dedicate alle eccellenze del settore wine & food
    Mi piace
    Leggi altro
    3 Novembre 2019
    catwalk champagne
    Pubblicato da Redazione alle 3 Novembre 2019
    Categorie
    • News

    Catwalk Champagne, bollicine in passerella il 12 novembre

    Nell’ultima giornata della kermesse meranese, Kurhaus ospita una sfilata glamour con le migliori aziende produttrici di champagne
    Mi piace
    Leggi altro
    Pagina precedente
    1234
    Vestibulum commodo volutpat convallis ac laoreet turpis faucibus

    News, eventi e contenuti sul mondo del Vino, sempre aggiornati e pronti da… bere!

    Menù e link utili

    • Home
    • News
    • Eventi
    • Glossario del vino
    • Atlante dei vini
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer

    QuizVino®

    Gioca e posizionati nella Classifica Mondiale dei giocatori di QuizVino®, confrontando la tua performance con gli enoappassionati di tutto il mondo.

    Scarica Quiz Vino sull'App Store
    © 2023 Il vino della domenica | Un Blog di Quiz Vino - Powered by RTDeveloper
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.