28 Luglio 2020
I-10-proverbi-e-modi-di-dire-più-diffusi-sul-vino

I 10 proverbi e modi di dire più diffusi sul vino

Di detti sul vino, tuttavia, ce ne sono tanti e in tutt’Italia. Abbiamo voluto elencare quelli che, secondo la redazione de ilvinodelladomenica.it, sono i più conosciuti […]
25 Luglio 2020
I-5-vini-italiani-più-conosciuti-al-mondo

I 5 vini italiani più conosciuti al mondo

Secondo quanto riporta il sito ocmvino.it che ha realizzato una bella ricerca su più fonti, i vini italiani più conosciuti al mondo sono cinque. Scopri la […]
31 Maggio 2020
si-fa-presto-a-dire-valpolicella

Si fa presto a dire “Valpolicella”

Amarone, Recioto e Ripasso. Tre vini assolutamente legati tra loro, l’uno derivazione dell’altro, ma tre profili diversi di degustazioni. Facciamo chiarezza.
30 Aprile 2020
succo d'uva mosto e vino

Conosci la differenza tra succo d’uva, mosto e vino?

La vinificazione è un processo non scontato, in cui fattori come il tempo, la temperatura, le quantità contano tantissimo, così come le procedure. Un rituale da […]
27 Aprile 2020
tappi di sughero

Tappi di sughero, come riconoscerli

Il dibattito, tra i winelovers, è in piedi da molto tempo senza trovare una soluzione definitiva: qual’è il miglior tappo per una bottiglia di vino?
20 Aprile 2020
acronimo ICQRF

Cosa significa l’acronimo ICQRF su una bottiglia di vino?

Lo vediamo spesso, soprattutto sui vini di fascia media. Un acronimo spesso ritenuto misterioso, guardato con un certo sospetto poiché sovente cifra un’informazione vitale per una […]
8 Aprile 2020
vini sulla tavola di Pasqua

Quali vini sulla tavola di Pasqua?

La tavola di Pasqua, in tempi di pace e in tempi di Coronavirus, è una tavola di festa. Come tale va onorata mettendo in tavola le […]
5 Aprile 2020
in vino veritas

“In vino veritas” la vera origine della massima più celebre al mondo

Chi non lo ha mai pronunciato, almeno una volta nella vita, nel momento topico di una cena tra amici o con il partner “In vino veritas”, […]
22 Marzo 2020
il-sommelier-oggi-un-po-tecnico-un-po-poeta

Il Sommelier oggi, un po’ tecnico un po’ poeta

Ormai è una figura sempre più importante nel mondo del vino: il Sommelier oggi non è più solo l’addetto al servizio delle bevande in un ristorante […]