27 Novembre 2019
vino novello

Vino novello: 5 cose da sapere prima di stappare la prima bottiglia dell’anno

Il 30 ottobre, per gli amanti del vino in Italia, è un po’ come il capodanno: l’appuntamento è con la prima bevuta dell’anno (pardon dell’annata), con […]
26 Novembre 2019
vini igp e dop

Indicazioni Geografiche e Denominazioni d’origine dei vini italiani

La legislazione europea del vino prevede, una nuova OCM del vino e l’istituzione delle DOP e IGP dei vini, che aggregano le precedenti denominazioni in auge […]
26 Novembre 2019
vini profumati

Vini profumati: la differenza tra aromatici, semi aromatici ed “aromatizzati”

Sempre più persone, nella scelta del vino, si fanno indirizzare dalla componente aromatica. È un istinto naturale: un vino che ha un profumo gradevole ci lascerà […]
26 Novembre 2019
anidride solforosa

Perché l’anidride solforosa è vitale per il vino?

Letto così, il titolo, potrebbe farvi venire in mente strane considerazioni. Cosa c’entra un composto chimico dal nome poco rassicurante con il dolce nettare degli dei?