Il Vino della domenica – LogoIl Vino della domenica – LogoIl Vino della domenica – LogoIl Vino della domenica – Logo

  • Home
  • Imparare il Vino
  • Cultura & Storie
  • Eventi & Attualità
  • Recensioni
✕
25 Luglio 2020
I-5-vini-italiani-più-conosciuti-al-mondo
25 Luglio 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Tradizione

I 5 vini italiani più conosciuti al mondo

Secondo quanto riporta il sito ocmvino.it che ha realizzato una bella ricerca su più fonti, i vini italiani più conosciuti al mondo sono cinque. Scopri la […]
25 Luglio 2020
25 Luglio 2020
Ode-al-Cabernet-Franc-fratello-minore-o-padre-del-Cabernet-Sauvignon
25 Luglio 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Curiosità

CURIOSITÀ: Ode al Cabernet Franc, fratello minore (o padre) del Cabernet Sauvignon

In Italia assistiamo, come trend generale, alla sperimentazione di impianti di vitigni internazionali con discreto successo: tra questi anche il Cabernet Franc, coltivato (tra le altre […]
25 Luglio 2020
31 Maggio 2020
si-fa-presto-a-dire-valpolicella
31 Maggio 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Curiosità

Si fa presto a dire “Valpolicella”

Amarone, Recioto e Ripasso. Tre vini assolutamente legati tra loro, l’uno derivazione dell’altro, ma tre profili diversi di degustazioni. Facciamo chiarezza.
31 Maggio 2020
8 Aprile 2020
vini sulla tavola di Pasqua
8 Aprile 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Tradizione

Quali vini sulla tavola di Pasqua?

La tavola di Pasqua, in tempi di pace e in tempi di Coronavirus, è una tavola di festa. Come tale va onorata mettendo in tavola le […]
8 Aprile 2020
5 Aprile 2020
in vino veritas
5 Aprile 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Tradizione

“In vino veritas” la vera origine della massima più celebre al mondo

Chi non lo ha mai pronunciato, almeno una volta nella vita, nel momento topico di una cena tra amici o con il partner “In vino veritas”, […]
5 Aprile 2020
22 Marzo 2020
il-sommelier-oggi-un-po-tecnico-un-po-poeta
22 Marzo 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Curiosità

Il Sommelier oggi, un po’ tecnico un po’ poeta

Ormai è una figura sempre più importante nel mondo del vino: il Sommelier oggi non è più solo l’addetto al servizio delle bevande in un ristorante […]
22 Marzo 2020
15 Marzo 2020
in-tempo-di-coronavirus-parliamo-di-fillossera
15 Marzo 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Curiosità

In tempo di Coronavirus, parliamo di fillossera

La fillossera, ancora oggi, esiste in natura e non è meno pericolosa di due secoli fa.
15 Marzo 2020
5 Marzo 2020
vini-varietali-e-vini-d-annata-cosa-sono
5 Marzo 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Curiosità

Vini varietali e vini d’annata, cosa sono?

Tra i vini senza denominazione d’origine, classificabili nella categoria”generici”, rientrano le tipologie “varietali” e “d’annata”.
5 Marzo 2020
15 Febbraio 2020
I-vini-a-Denominazione-spiegati-con-un-cartoon
15 Febbraio 2020
Categorie
  • Cultura & Storie
  • Curiosità

I vini a Denominazione spiegati con un “cartoon”

Abbiamo scovato sul web un simpatico video, realizzato nel 2012 da FEDERDOC, che potrebbe risultarvi utile ed interessante per approfondire
15 Febbraio 2020
Pagina precedente
1234
Pagina successiva

Il Vino della Domenica

Il Vino della Domenica è il blog ufficiale di QuizVino®, l’app di edutainment per imparare e divertirsi con il mondo del vino.

redazione@ilvinodelladomenica.it

Navigazione rapida

  • Imparare il Vino
  • Storie & Cultura
  • Eventi & Attualità

Info legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini & Condizioni
© 2025 Il vino della domenica | Un Blog di Quiz Vino - Powered by RTDeveloper
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.