Il vino spiegato semplice
Imparare il vino
Guide e approfondimenti per capire il vino, dai vitigni alle tecniche di vinificazione
1 Novembre 2021
1 Novembre 2021
Categorie
Conosci la differenza tra profumo ed aroma del vino? Profumo e aroma sono spesso utilizzati come sinonimi. In riferimento alla degustazione di un vino, tuttavia, un […]
1 Novembre 2021
31 Ottobre 2021
31 Ottobre 2021
Categorie
Il Gaglioppo, identità calabrese Tra i vitigni maggiormente rappresentativi della regione Calabria vi è, sicuramente, il Gaglioppo. Da quest’uva rossa di ricava uno dei vini DOP […]
31 Ottobre 2021
22 Gennaio 2021
20 Gennaio 2021
20 Gennaio 2021
Categorie
Nel nostro viaggio tra le Denominazioni d’origine italiane facciamo tappa in Abruzzo, terra di vini molto conosciuti (e molto buoni).Non possiamo non iniziare la nostra discussione […]
20 Gennaio 2021
12 Gennaio 2021
12 Gennaio 2021
Categorie
Ogni anno il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG elabora un report sulla qualità del millesimo appena prodotto. Millesimato: cosa significa? Puo definirsi ‘millesimato‘ uno […]
12 Gennaio 2021
4 Gennaio 2021
4 Gennaio 2021
Categorie
Se si pensa alla Campania vinicola non si può non pensare, immediatamente, al grande rosso DOCG simbolo dell’eccellenza regionale: il Taurasi. La storia: il toro e […]
4 Gennaio 2021
26 Dicembre 2020
26 Dicembre 2020
Categorie
Comunemente la chiamiamo vite, ma la famiglia della pianta che ci regala l’uva per il nostro amato vino può essere chiamata in diversi modi… Il nome […]
26 Dicembre 2020
9 Dicembre 2020
9 Dicembre 2020
Categorie
Ci sono vini complessi, che richiedono lavorazioni impegnative, affinamenti particolari, operazioni in vigna di grande attenzione. E poi c’è il pagadebit, un vino di “garanzia”. Siamo […]
9 Dicembre 2020
3 Novembre 2020
3 Novembre 2020
Categorie
Si scrive Ghemme, si legge Nebbiolo dell’Alto Piemonte in una delle sue più preziose sfaccettature.
3 Novembre 2020