9 Novembre 2020
Cosa-sono-le-Rive-del-Prosecco

Cosa sono le “Rive” del Prosecco?

State sorseggiando il vostro calice di Prosecco Conegliano Valdobbiadone DOCG e vi accorgete che l’etichetta reca la dicitura ”Rive”. Cosa significa?
31 Agosto 2020
Vulture-Taburno-Taurasi-le-tre-DOCG-dell-Aglianico

Vulture, Taburno, Taurasi: le tre DOCG dell’Aglianico

Struttura ed eleganza: sono i due tratti principali del vitigno Aglianico, che si esprime al meglio in tre DOCG:Taurasi, Vulture Superiore eTaburno
22 Luglio 2020
FEDERDOC-pubblicato-il-booklet-2020-con-le-denominazioni-d-origine-italiane

FEDERDOC: pubblicato il booklet 2020 con le denominazioni d’origine italiane

31 Maggio 2020
si-fa-presto-a-dire-valpolicella

Si fa presto a dire “Valpolicella”

Amarone, Recioto e Ripasso. Tre vini assolutamente legati tra loro, l’uno derivazione dell’altro, ma tre profili diversi di degustazioni. Facciamo chiarezza.
2 Marzo 2020

Prosecco, nuovo Presidente per il consorzio. Qualche numero per approfondire

Non basta di certo un post per approfondire storia e tematiche legate a questa eccellenza italiana, dal 2019 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Per il lettori de Ilvinodelladomenica.it […]
15 Febbraio 2020
I-vini-a-Denominazione-spiegati-con-un-cartoon

I vini a Denominazione spiegati con un “cartoon”

Abbiamo scovato sul web un simpatico video, realizzato nel 2012 da FEDERDOC, che potrebbe risultarvi utile ed interessante per approfondire
26 Novembre 2019
vini igp e dop

Indicazioni Geografiche e Denominazioni d’origine dei vini italiani

La legislazione europea del vino prevede, una nuova OCM del vino e l’istituzione delle DOP e IGP dei vini, che aggregano le precedenti denominazioni in auge […]