29 Ottobre 2020
Andrea-Amadei-presenta-il-Cesanese-di-Olevano-Romano-DOC

È sempre mezzogiorno (Rai Uno): Andrea Amadei presenta il Cesanese di Olevano Romano DOC

Andrea Amadei, sommelier FIS e ospite della trasmissione “È sempre mezzogiorno” su Rai Uno, nella puntata odierna racconta la storia del Cesanese di Olevano Romano DOC.
28 Ottobre 2020
2020-l-anno-del-Prosecco-Rosè

2020, l’anno del Prosecco Rosè

Il 2020 enologico sarà ricordato, oltre che per il Coronavirus e il suo impatto sulle vendite, anche per l’esordio sul mercato del Prosecco Rosè DOC
15 Settembre 2020
Pignoletto-DOC-dal-2021-il-cambio-di-denominazione

Pignoletto DOC: dal 2021 il cambio di denominazione

Dal 2021 la denominazione Pignoletto DOC potrà fregiarsi, in maniera esclusiva (almeno per ora) dell’indicazione territoriale “Emilia Romagna”.
22 Luglio 2020
FEDERDOC-pubblicato-il-booklet-2020-con-le-denominazioni-d-origine-italiane

FEDERDOC: pubblicato il booklet 2020 con le denominazioni d’origine italiane

31 Maggio 2020
si-fa-presto-a-dire-valpolicella

Si fa presto a dire “Valpolicella”

Amarone, Recioto e Ripasso. Tre vini assolutamente legati tra loro, l’uno derivazione dell’altro, ma tre profili diversi di degustazioni. Facciamo chiarezza.
2 Marzo 2020

Prosecco, nuovo Presidente per il consorzio. Qualche numero per approfondire

Non basta di certo un post per approfondire storia e tematiche legate a questa eccellenza italiana, dal 2019 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Per il lettori de Ilvinodelladomenica.it […]
15 Febbraio 2020
I-vini-a-Denominazione-spiegati-con-un-cartoon

I vini a Denominazione spiegati con un “cartoon”

Abbiamo scovato sul web un simpatico video, realizzato nel 2012 da FEDERDOC, che potrebbe risultarvi utile ed interessante per approfondire
26 Novembre 2019
vini igp e dop

Indicazioni Geografiche e Denominazioni d’origine dei vini italiani

La legislazione europea del vino prevede, una nuova OCM del vino e l’istituzione delle DOP e IGP dei vini, che aggregano le precedenti denominazioni in auge […]