8 Settembre 2020
Nerello-e-dintorni-3-cose-da-sapere-sul-Pinot-Nero-del-sud

Nerello e dintorni: 3 cose da sapere sul Pinot Nero del sud

Chi lo ama può confermare: il Nerello Mascalese è un gran bel vino, che vive oggi una fase di crescente notorietà tra gli enoappassionati.
31 Agosto 2020
Vulture-Taburno-Taurasi-le-tre-DOCG-dell-Aglianico

Vulture, Taburno, Taurasi: le tre DOCG dell’Aglianico

Struttura ed eleganza: sono i due tratti principali del vitigno Aglianico, che si esprime al meglio in tre DOCG:Taurasi, Vulture Superiore eTaburno
30 Luglio 2020
La-Sardegna-in-lotta-per-difendere-il-Cannonau

La Sardegna in lotta per difendere il Cannonau

La Sardegna si mobilita per difendere la sua bandiera enologica: il Cannonau. La minaccia deriva da un Regolamento dell’Unione Europea, approvato nel 2019 ed in fase […]
28 Luglio 2020
I-10-proverbi-e-modi-di-dire-più-diffusi-sul-vino

I 10 proverbi e modi di dire più diffusi sul vino

Di detti sul vino, tuttavia, ce ne sono tanti e in tutt’Italia. Abbiamo voluto elencare quelli che, secondo la redazione de ilvinodelladomenica.it, sono i più conosciuti […]
25 Luglio 2020
I-5-vini-italiani-più-conosciuti-al-mondo

I 5 vini italiani più conosciuti al mondo

Secondo quanto riporta il sito ocmvino.it che ha realizzato una bella ricerca su più fonti, i vini italiani più conosciuti al mondo sono cinque. Scopri la […]
17 Maggio 2020
Vendemmia-verde-cos-e-è-perché-se-ne-parla-in-tempo-di-Coronavirus

Vendemmia verde: cos’è e perchè se ne parla in tempo di Coronavirus

Se ne parla da settimane in tutti i tavoli istituzionali. La richiedono le tantissime medie e piccole aziende del vino per salvaguardare un’annata altrimenti disastrosa. Ma […]
30 Aprile 2020
succo d'uva mosto e vino

Conosci la differenza tra succo d’uva, mosto e vino?

La vinificazione è un processo non scontato, in cui fattori come il tempo, la temperatura, le quantità contano tantissimo, così come le procedure. Un rituale da […]
27 Aprile 2020
tappi di sughero

Tappi di sughero, come riconoscerli

Il dibattito, tra i winelovers, è in piedi da molto tempo senza trovare una soluzione definitiva: qual’è il miglior tappo per una bottiglia di vino?
20 Aprile 2020
acronimo ICQRF

Cosa significa l’acronimo ICQRF su una bottiglia di vino?

Lo vediamo spesso, soprattutto sui vini di fascia media. Un acronimo spesso ritenuto misterioso, guardato con un certo sospetto poiché sovente cifra un’informazione vitale per una […]