29 Ottobre 2020
Andrea-Amadei-presenta-il-Cesanese-di-Olevano-Romano-DOC

È sempre mezzogiorno (Rai Uno): Andrea Amadei presenta il Cesanese di Olevano Romano DOC

Andrea Amadei, sommelier FIS e ospite della trasmissione “È sempre mezzogiorno” su Rai Uno, nella puntata odierna racconta la storia del Cesanese di Olevano Romano DOC.
26 Ottobre 2020
perché-l-uva-sultanina-si-chiama-così

Perché l’uva sultanina si chiama così

L’uva sultanina è una varietà di Vitis Vinifera, originaria della penisola anatolica, che ha come caratteristica la totale assenza di semi.
26 Ottobre 2020
la-nutrizionista-Flachi-sul-rapporto-tra-vino-e-sonno

È sempre mezzogiorno (Rai Uno): la nutrizionista Flachi sul rapporto tra vino e sonno

Nella puntata odierna di “È sempre mezzogiorno”, format di Rai Uno condotto da Antonella Clerici, la nutrizionista Evelina Flachi parla del rapporto tra vino e sonno.
22 Ottobre 2020
Il-titolo-alcolimetrico-in-etichetta-è-obbligatorio

Il titolo alcolimetrico in etichetta: è obbligatorio?

Il titolo alcolimetrico indica la concentrazione di etanolo (non spaventatevi, è il nome scientifico dell’alcol etilico) in una bevanda alcolica.
19 Ottobre 2020
Syrah-e-Shiraz-non-sono-la-stessa-cosa-o-forse-sì

Syrah e Shiraz non sono la stessa cosa… o forse sì

Sul Syrah, vitigno alloctono che trova in Italia grande diffusione, ci sono diversi punti di curiosità, in primis il nome.
15 Ottobre 2020
Le-menzioni-del-vino

Le menzioni del vino

Nella scheda che vi proponiamo sono riassunte le menzioni del vino più diffuse: vi torneranno utili nella scelta della vostra prossima bottiglia!
14 Ottobre 2020
carta dei vini

Al ristorante gioca la carta giusta…

Cartacea o virtuale (soprattutto in tempi di coronavirus), la carta dei vini è il momento topico di ogni serata al ristorante.
25 Settembre 2020
Antociani-ecco-perchè-un-vino-arrossisce

Antociani: ecco perchè un vino “arrossisce”

Tra le sostanze polifenoliche presenti nell’uva (e di conseguenza nel vino), le più importanti sono i tannini e gli antociani. Spesso sono citati in coppia, come Starsky & Hutch, […]
23 Settembre 2020
Le-4-macro-fasi-della-produzione-del-vino

Le 4 macro-fasi della produzione del vino

Prima di incamminarci in qualsiasi discorso sul vino, dalla degustazione alla sommellerie, è bene aver chiaro nella mente quali sono le 4 macro-fasi della produzione del […]