Post generato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
La viticoltura in Basilicata è una tradizione antica che risale ai tempi dei Greci e dei Romani. La regione è famosa per la produzione di vini di alta qualità, che vantano diverse denominazioni d'origine, tra cui DOCG, DOC e IGT.
Nel 2020, la produzione di vino in Basilicata ha raggiunto i 60 milioni di bottiglie, con un aumento del 2,5% rispetto all'anno precedente. La maggior parte del vino prodotto è di qualità DOC o DOCG, che rappresentano il 75% della produzione totale.
Di seguito è riportato un elenco completo dei vini a denominazione d'origine della Basilicata:
Vini DOCG: Aglianico del Vulture, Aglianico del Vulture Riserva
Vini DOC: Basilicata, Basilicata Rosso, Basilicata Rosato, Basilicata Bianco, Matera, Matera Rosso, Matera Rosato, Matera Bianco, Terre dell'Alta Val d'Agri, Terre dell'Alta Val d'Agri Rosso, Terre dell'Alta Val d'Agri Rosato
Vini IGT: Vino della Basilicata, Vino della Val d'Agri, Vino del Pollino
Ecco un elenco di tre abbinamenti tra piatti della tradizione e i vini della Basilicata:
Timballo di pasta con un Aglianico del Vulture DOCG: il vino rosso intenso e corposo si abbina perfettamente con il timballo di pasta, tipico della cucina lucana.
Pasticcio di melanzane con un Basilicata Rosso DOC: il vino rosso morbido e fruttato si abbina perfettamente con il pasticcio di melanzane, un piatto tipico della cucina lucana.
Formaggio di pecora con un Basilicata Bianco DOC: il vino bianco fresco e leggero si abbina perfettamente con il formaggio di pecora, tipico della regione.