• Il Vino della Domenica | Un blog di QuizVino
  • redazione@ilvinodelladomenica.it
    logo@1xlogo@1xlogo@1xlogo@1x
    • HOME
    • BLOG
    • EVENTI
    • NEWS
    • GLOSSARIO
    • ATLANTE DEI VINI
    ✕

    Al ristorante gioca la carta giusta…

    • Home
    • Blog
    • Articoli Curiosità
    • Al ristorante gioca la carta giusta…
    Pubblicato da Redazione alle 14 Ottobre 2020
    Categorie
    • Curiosità
    Tags
    • carta dei vini
    carta dei vini
     

    Al ristorante gioca la carta giusta…


    Denominazione d’origine o vitigno

    Nei nomi di fantasia, spesso, si esagera. Su questo punto le case vinicole, imbrigliate spesso e volentieri dai cavilli dei disciplinari, liberano la fantasia sfoderando sostantivi e neologismi che possono disorientare anche il Sommelier più esperto.

    Per questo una carta dei vini che si rispetti deve indicare, principalmente, la denominazione d’origine o quantomeno il vitigno di riferimento della bottiglia proposta.

    Annata

    Per quanto sia cura di chi seleziona i vini nel locale proporre sempre bottiglie di annate bevibili (ogni vino, anche se ben conservato, ha la sua soglia di bevibilità… che dipende in primis dalla struttura e, tra le altre caratteristiche, dalla tannicità e dal grado alcolico), è necessario che nella carta dei vini venga indicata l’annata del vino proposto.

    Sta a chi paga decidere di voler bere un vino più o meno giovane, anche in considerazione della pietanza a cui il vino si accompagnerà. In questo caso, comunque, il consiglio del sommelier è sempre gradito.

    Prezzo

    Diffidate dalle carte dei vini senza prezzo. Nella proposta di una carta dei vini, un cliente deve potersi orientare anche in base alla propria disponibilità economica. In generale i ristoranti applicano un buon ricarico sulle bottiglie proposte ma questo è da mettere in conto.

    Prima dell’acquisto, soprattutto per bottiglie di un certo valore, fatevi dire qualcosa in più sulla selezione e, prima di aprire la bottiglia, chiedete al sommelier di leggere l’etichetta. Proprio come fate in enoteca o al supermercato. Il prezzo non fa la qualità del vino, non ci stancheremo mai di dirlo!

    Condividi

    Articoli

    9 Settembre 2025

    Mineralità nei vini: non è tutto vero


    Leggi altro
    30 Agosto 2025

    l segreto della morbidezza: scopriamo il Franciacorta Satèn


    Leggi altro
    23 Gennaio 2021

    La bottiglia bordolese: questione di ‘spalla’


    Leggi altro
    Vestibulum commodo volutpat convallis ac laoreet turpis faucibus

    News, eventi e contenuti sul mondo del Vino, sempre aggiornati e pronti da… bere!

    Menù e link utili

    • Home
    • News
    • Eventi
    • Glossario del vino
    • Atlante dei vini
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer

    QuizVino®

    Gioca e posizionati nella Classifica Mondiale dei giocatori di QuizVino®, confrontando la tua performance con gli enoappassionati di tutto il mondo.

    Scarica Quiz Vino sull'App Store
    © 2023 Il vino della domenica | Un Blog di Quiz Vino - Powered by RTDeveloper
        Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.