Tra i vini senza denominazione d'origine, classificabili nella categoria"generici", rientrano le tipologie "varietale" e "d'annata".
Per vino varietale s'intende un vino privo di denominazione o origine, di cui almeno 85% appartiene alla varietà indicata in etichetta.
Per vino d'annata, invece, un vino privo di denominazione e di origine di cui almeno l’85% delle uve sono state prodotte in un millesimo specifico che può essere riportato in etichetta.
Un vino varietale "fermo", secondo la legge, può essere ottenuto esclusivamente dai seguenti vitigni:
- Cabernet franc
- Cabernet Sauvignon
- Chardonnay
- Merlot
- Sauvignon
- Syrah
Per approfondimenti: