Volumi in calo, qualità in crescita. Potrebbe riassumersi così la vendemmia 2019 in Campania, leggendo le stime di Assoenologi, ISMEA e Unione Italiana Vini pubblicate nel rapporto Previsioni Vendemmiali 2019.
Il calo stimato dall’indagine di queste importanti associazioni di categoria è di circa il 6% (36.000 Hl in meno, circa 50.000 bottiglie mancanti sullo scaffale) rispetto alla vendemmia 2018 che, ricordiamo, è stata una vendemmia record per quantità.
Un calo, forse, fisiologico che potrebbe inficiare positivamente sulla qualità del vino in bottiglia: è opinione comune che una minore resa per ettaro migliori la qualità dell’uva raccolta, che può disporre in proporzione di maggiori quantità di acqua e nutrienti.
Di seguito il prospetto con il calendario, rielaborato da Ilvinodelladomenica.it, della vendemmia dei principali vitigni campani: