Nella doppia puntata del giorno 1 gennaio 2021, la soap opera made in Naples mette in scena il momento dei festeggiamenti del Capodanno sulla splendida terrazza di Palazzo Palladini (nome di fantasia di Villa Volpicelli, splendida struttura ubicata a Posilippo, incastonata nel panorama unico del Golfo di Napoli).
Gli attori sono riuniti al chiar di luna in attesa dello scoccare della mezzanotte e, per brindare, chiedono a gran voce una bottiglia di Champagne. La bottiglia di scena (anch’essa ovviamente truccata per evitare riferimenti commerciali non previsti, vedi foto) ha una vistosa etichetta rossa con ben leggibile la scritta Champagne.
Ora, per carità, è un dettaglio. E, per chiarezza, non abbiamo nulla contro lo Champagne…ma vogliamo lanciare dalle nostre pagine una proposta: i prossimi brindisi della soap sempre con spumante italiano!E, perché no, campano!
Non mancano punte d’eccellenza nella produzione di bollicine in Campania, dal Caprettone all’Asprinio fino alla Falanghina. Sarebbe bello, naturalmente senza citare alcun produttore per ovvi motivi, che il bravo Raffaele (Patrizio Rispo), personaggio che sovente nella sceneggiatura richiama valori e tradizioni locali (non ultima quella del presepe napoletano e della valorizzazione del centro storico), potesse sottolineare la bontà di uno spumante made in Campania. Che magari non farà figo come lo Champagne…ma farà sicuramente piacere agli amanti del vino italiano!