Il lato narrativo del vino
Storie & Cultura
Tradizioni, racconti e contaminazioni che mostrano come il vino accompagna la nostra vita quotidiana.
3 Novembre 2020
3 Novembre 2020
Categorie
Durante una puntata de “4 ristoranti”, Alessandro Borghese chiede a GP Cremonini, l’origine di un famoso modo di dire veneto: “un’ombra de vin“.
3 Novembre 2020
2 Novembre 2020
2 Novembre 2020
Categorie
Maschera del teatro, volto del cinema e della TV, Proietti è stato un artista a tutto tondo. A modo nostro vogliamo ricordarlo con uno dei suoi […]
2 Novembre 2020
29 Ottobre 2020
29 Ottobre 2020
Categorie
Andrea Amadei, sommelier FIS e ospite della trasmissione “È sempre mezzogiorno” su Rai Uno, nella puntata odierna racconta la storia del Cesanese di Olevano Romano DOC.
29 Ottobre 2020
26 Ottobre 2020
26 Ottobre 2020
Categorie
L’uva sultanina è una varietà di Vitis Vinifera, originaria della penisola anatolica, che ha come caratteristica la totale assenza di semi.
26 Ottobre 2020
26 Ottobre 2020
26 Ottobre 2020
Categorie
Nella puntata odierna di “È sempre mezzogiorno”, format di Rai Uno condotto da Antonella Clerici, la nutrizionista Evelina Flachi parla del rapporto tra vino e sonno.
26 Ottobre 2020
25 Ottobre 2020
25 Ottobre 2020
Categorie
Nella puntata di Linea Verde del 25 ottobre 2020 gli inviati di Linea Verde sono in Romagna, in particolare in Valmarecchia, antichissima valle che costeggia l’omonimo […]
25 Ottobre 2020
14 Ottobre 2020
14 Ottobre 2020
Categorie
Cartacea o virtuale (soprattutto in tempi di coronavirus), la carta dei vini è il momento topico di ogni serata al ristorante.
14 Ottobre 2020
7 Ottobre 2020
7 Ottobre 2020
Categorie
Sarà presentato a Bologna il giorno 11 ottobre 2020 il manifesto, firmato da Slow Food, per “il Vino Buono, Pulito e Giusto”.
7 Ottobre 2020
28 Luglio 2020
28 Luglio 2020
Categorie
Di detti sul vino, tuttavia, ce ne sono tanti e in tutt’Italia. Abbiamo voluto elencare quelli che, secondo la redazione de ilvinodelladomenica.it, sono i più conosciuti […]
28 Luglio 2020