Nel 2025, a sette anni dalla sua inaugurazione, la Vigna del Gallo si conferma sempre di più una meta internazionale, capace di attirare viaggiatori, enoturisti e studiosi da tutto il mondo. Situata tra le collezioni botaniche più rare e i viali storici dell’Orto Botanico di Palermo, questa piccola vigna di 200 metri quadri è un ponte tra natura, cultura e scienza, tra passato e futuro.
La Vigna del Gallo “Diego Planeta” nasce sul terreno dell’antico vigneto di Sant’Erasmo e ospita oltre 90 varietà di vitigni autoctoni, come Nero d’Avola, Grillo e Frappato. È un progetto nato dalla collaborazione tra università, consorzio vini e dipartimento agrario, con l’obiettivo di proteggere la biodiversità e sostenere una viticoltura consapevole.
“La Vigna del Gallo incarna l’essenza della viticoltura siciliana contemporanea: è molto più di una vigna urbana, è un progetto condiviso che unisce istituzioni, comunità e ricerca, per raccontare l’identità siciliana in modo autentico e aperto a tutti. Ogni vitigno è una voce della nostra storia e memoria.” – Camillo Pugliesi, Direttore Consorzio DOC Sicilia
Le Denominazioni di Origine Controllata (DOC) sono un sistema che certifica vini di qualità, legati alle caratteristiche del territorio e ai metodi di produzione. La DOC dei vini Sicilia è stata riconosciuta ufficialmente con Decreto ministeriale il 22 novembre 2011, dopo la richiesta e l'approvazione da parte della Regione e del Ministero delle Politiche Agricole. Il 12 giugno 2012 è nato il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia, con circa 3000 viticoltori soci, con l’obiettivo di valorizzare e proteggere i vini siciliani e il loro territorio. Il Consorzio si occupa della tutela del brand Sicilia DOC, promuove la denominazione, informa il consumatore e vigila sul rispetto delle norme di produzione. È inoltre impegnato nella programmazione delle produzioni e nella crescita del settore vitivinicolo isolano.
Fondato nel 2012, il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia è un’organizzazione che riunisce viticoltori, vinificatori e imbottigliatori impegnati nella tutela e promozione dei vini DOC Sicilia. Riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, il Consorzio garantisce il rispetto dei disciplinari di produzione per assicurare la qualità e l’autenticità dei vini siciliani. Oltre al controllo e alla certificazione, svolge attività di promozione nazionale e internazionale del marchio Sicilia DOC, coordina la gestione delle produzioni e lavora per valorizzare il patrimonio vitivinicolo dell’isola, rappresentando un punto di riferimento per l’intera filiera e i consumatori.
Oltre alla sua funzione scientifica, la vigna è diventata una tappa fondamentale per il turismo culturale a Palermo, con visite guidate, degustazioni e laboratori che la rendono un’esperienza unica immersa nel verde storico dell’Orto Botanico, fondato nel 1789.
Riconosciuta a livello internazionale dall’Urban Vineyard Association, la Vigna del Gallo rappresenta un esempio di turismo lento e consapevole, che valorizza la ricchezza e la tradizione della Sicilia del vino, facendone un vero e proprio laboratorio di futuro nel cuore della città.
Urna dapibus primis nulla dictumst tortor ligula ligula id egestas diam molestie facilisis nam varius consequat habitant feugiat litora himenaeos habitasse class curae aenean orci odio aenean.
Euismod consectetur ipsum sed hendrerit condimentum vestibulum iaculis eu netus nunc platea ad habitasse faucibus dictum dui phasellus aliquam varius mauris blandit tempus curabitur feugiat non nam aptent aliquam ornare laoreet posuere commodo congue praesent iaculis fringilla.
Porta mauris facilisis dapibus purus habitant scelerisque non viverra porttitor leo ultrices tortor libero tristique fames porttitor metus sem lobortis massa congue pharetra amet semper feugiat.
Bibendum luctus molestie eu conubia nulla porttitor ut mattis leo platea dapibus phasellus luctus tempus tempor potenti neque hendrerit risus donec porta etiam est varius felis morbi primis eros dictumst lorem mattis imperdiet ut taciti rhoncus dolor nulla feugiat neque sem ultrices himenaeos fames aliquet eleifend fringilla.
Item | Price |
---|---|
Shoes | $149 |
Pants | $199 |
Jacket | $320 |
Sweater | $59 |
Porta mauris facilisis dapibus purus habitant scelerisque non viverra porttitor leo ultrices tortor libero tristique fames porttitor metus sem lobortis massa congue pharetra amet semper feugiat.
Bibendum luctus molestie eu conubia nulla porttitor ut mattis leo platea dapibus phasellus luctus tempus tempor potenti neque hendrerit risus donec porta etiam est varius felis morbi primis eros dictumst lorem mattis imperdiet ut taciti rhoncus dolor nulla feugiat neque sem ultrices himenaeos fames aliquet eleifend fringilla.
Urna dapibus primis nulla dictumst tortor ligula ligula id egestas diam molestie facilisis nam varius consequat habitant feugiat litora himenaeos habitasse class curae aenean orci odio aenean.
Euismod consectetur ipsum sed hendrerit condimentum vestibulum iaculis eu netus nunc platea ad habitasse faucibus dictum dui phasellus aliquam varius mauris blandit tempus curabitur feugiat non nam aptent aliquam ornare laoreet posuere commodo congue praesent iaculis fringilla.