La Bordolese è sicuramente la tipologia di bottiglia più diffusa al mondo. Deve il suo nome alla città di Bordeaux e alla sua illustre tradizione vinicola, che regala ancora oggi vini di straordinario pregio.
Ne esistono (almeno) due versioni: quella standard e quella a spalla alta.
La bordolese standard presenta le seguenti caratteristiche:
Capacità: 750ml
Altezza: 30 cm (circa)
Forma: cilindrica
Spalla: pronunciata
La Bordolese a spalla alta, detta anche Bordolese Golia, è destinata generalmente ai vini di maggior pregio della casa vinicola. Differisce dalla bordolese standard, principalmente, per la maggiore altezza e per la spalla maggiormente pronunciata, che le donano una forma non perfettamente cilindrica.
Anche lo spessore del vetro è maggiore che nella versione standard: il risultato è una bottiglia più imponente, oltre che più pesante.
Conosci altri tipi di bordolese? Scrivilo nei commenti!