Recensioni

Indisciplinata: il Pet Nat che osa davvero

Un rosato ancestrale vivace e ribelle che conquista per freschezza e stile.
13 Ottobre 2025

Indisciplinata: Il Pet Nat corallo che osa (e conquista)

In fondo, l’Indisciplinata è più di un vino: è una dichiarazione d’intenti. Prodotto da Eleonora Menegatti di La Smeralda, Cantina Briona, questo rosato Rifermentato Ancestrale è la perfetta sintesi tra l’anima schietta del Piemonte e una ribellione chic alle convenzioni.

Scheda tecnica

Annata: 2023
Tipologia: Vino rosato frizzante
Cantina: La Smeralda, Cantina Briona
Vitigni: 2/3 Uva Rara e 1/3 Nebbiolo
Gradazione: 12% vol.
Formato: 0,75 L

Il Carattere unico, bottiglia per bottiglia

Non a caso, “Indisciplinata” è prodotto in tiratura limitatissima. Per l’annata 2024, sono state create solo 1470 fortunate bottiglie (un tesoro ancor più raro per la 2023, con 1200 esemplari!). Un’edizione che gioca con l’identità: ogni singola bottiglia porta stampata una sillaba del suo lunghissimo nome tecnico, ma è solo acquistando la confezione da sei che l’enigma si svela, completando la scritta “Indisciplinata”. Un vero collezionismo d’autore!

L’anima frizzante e il terroir segreto

Nasce da un piccolo fazzoletto di terra a Briona, Valle Ceresole (280 m Slm) dove le vigne affondano le radici nell’argilla. Il blend è un omaggio alla tradizione: due terzi Uva Rara e un terzo Nebbiolo. Raccolte a mano in anticipo per cogliere la freschezza croccante, queste uve sono lavorate con il Metodo Ancestrale Col Fondo: una vinificazione in bianco di uve rosse, che usa il mosto congelato come lievito naturale per la rifermentazione. Il risultato? Un secco e pulitissimo 12% vol., un autentico Pet Nat.

La tua esperienza di degustazione

Già l’occhio è sedotto: il colore è un caldo Corallo che promette gioia. Al naso, si percepiscono profumi netti, ma è al sorso che il carattere unico emerge. In bocca, la magia si compie. La bollicina accarezza il palato con note di melograno e uva spina. I lieviti in sospensione arricchiscono la beva, regalando sensazioni gustose e ritorni quasi luppolati, una sorpresa inaspettata.
È proprio questo tocco fuori dagli schemi il bello di questo vino! Il gusto è netto, pulito e senza sbavature, con una piacevole e persistente chiusura citrina. Questo vino è la scelta ideale per chi cerca l’autenticità e rifugge le etichette di grido.
Il produttore ha già suggerito l’abbinamento perfetto: la Playlist Spotify in etichetta, in cui figurano brani particolarmente adatti al calice come Comprami di Viola Valentino e Una notte da impazzire di Pino D’Angiò. Non ti resta che stapparlo a 6-8 °C e lasciarti andare alla sua Indisciplina.
Condividi l'articolo