Il Vino della domenica – LogoIl Vino della domenica – LogoIl Vino della domenica – LogoIl Vino della domenica – Logo

  • Home
  • Imparare il Vino
  • Cultura & Storie
  • Eventi & Attualità
  • Recensioni
✕
26 Dicembre 2020
26 Dicembre 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

3 modi per indicare la vite

Comunemente la chiamiamo vite, ma la famiglia della pianta che ci regala l’uva per il nostro amato vino può essere chiamata in diversi modi… Il nome […]
26 Dicembre 2020
9 Dicembre 2020
9 Dicembre 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

Il Pagadebit, un vino di “garanzia”

Ci sono vini complessi, che richiedono lavorazioni impegnative, affinamenti particolari, operazioni in vigna di grande attenzione. E poi c’è il pagadebit, un vino di “garanzia”. Siamo […]
9 Dicembre 2020
3 Novembre 2020
Il-Ghemme-DOCG-perla-dell-Alto-Piemonte
3 Novembre 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

Il Ghemme DOCG, perla dell’Alto Piemonte

Si scrive Ghemme, si legge Nebbiolo dell’Alto Piemonte in una delle sue più preziose sfaccettature.
3 Novembre 2020
19 Ottobre 2020
Syrah-e-Shiraz-non-sono-la-stessa-cosa-o-forse-sì
19 Ottobre 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

Syrah e Shiraz non sono la stessa cosa… o forse sì

Sul Syrah, vitigno alloctono che trova in Italia grande diffusione, ci sono diversi punti di curiosità, in primis il nome.
19 Ottobre 2020
8 Settembre 2020
Nerello-e-dintorni-3-cose-da-sapere-sul-Pinot-Nero-del-sud
8 Settembre 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

Nerello e dintorni: 3 cose da sapere sul Pinot Nero del sud

Chi lo ama può confermare: il Nerello Mascalese è un gran bel vino, che vive oggi una fase di crescente notorietà tra gli enoappassionati.
8 Settembre 2020
31 Agosto 2020
Vulture-Taburno-Taurasi-le-tre-DOCG-dell-Aglianico
31 Agosto 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

Vulture, Taburno, Taurasi: le tre DOCG dell’Aglianico

Struttura ed eleganza: sono i due tratti principali del vitigno Aglianico, che si esprime al meglio in tre DOCG:Taurasi, Vulture Superiore eTaburno
31 Agosto 2020
30 Luglio 2020
La-Sardegna-in-lotta-per-difendere-il-Cannonau
30 Luglio 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

La Sardegna in lotta per difendere il Cannonau

La Sardegna si mobilita per difendere la sua bandiera enologica: il Cannonau. La minaccia deriva da un Regolamento dell’Unione Europea, approvato nel 2019 ed in fase […]
30 Luglio 2020
27 Febbraio 2020
sai-cos-e-un-vitigno-alloctono
27 Febbraio 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

Sai cos’è un vitigno “alloctono”?

Sicuramente avrai sentito parlare di vitigni autoctoni. In questo periodo storico di riscoperta e valorizzazione del territorio, in tutti gli ambiti del vivere moderno “l’autoctonicità” (consentiteci […]
27 Febbraio 2020
24 Febbraio 2020
Pinot Grigio, in Italia il 47% della superficie vitata
24 Febbraio 2020
Categorie
  • Imparare il Vino
  • Vitigni

Pinot Grigio, in Italia il 47% della superficie vitata

Tra i vitigni alloctoni coltivati in Italia, il Pinot Grigio delle Venezie DOC è il secondo vino d’Italia per numero di bottiglie prodotte.
24 Febbraio 2020
Pagina precedente
123

Il Vino della Domenica

Il Vino della Domenica è il blog ufficiale di QuizVino®, l’app di edutainment per imparare e divertirsi con il mondo del vino.

redazione@ilvinodelladomenica.it

Navigazione rapida

  • Imparare il Vino
  • Storie & Cultura
  • Eventi & Attualità

Info legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini & Condizioni
© 2025 Il vino della domenica | Un Blog di Quiz Vino - Powered by RTDeveloper
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.