Salame Felino incontra Champagne: masterclass a Felino
Domenica 7 settembre 2025, a Felino, “Salame&Bollicine” celebra l’abbinamento tra il celebre Salame Felino IGP e lo Champagne con una masterclass esclusiva, organizzata col supporto di AIS Emilia Parma. L’evento si svolgerà nel Museo del Salame Felino, rinnovato e aperto lo scorso marzo con grande successo di pubblico.
Dopo la masterclass, aperitivo gratuito in largo Guidorossi e cena su prenotazione con menu a 30 euro, accompagnata da musica d’autore. Il Consorzio, che riunisce 13 aziende, registra un +4% nel preaffettato per il primo semestre 2025.
Il legame tra il Consorzio del Salame Felino e il mondo degli eventi enogastronomici
Il Consorzio di Tutela del Salame Felino da sempre coltiva un legame profondo con il mondo degli eventi enogastronomici, riconoscendo l’importanza delle manifestazioni dedicate al vino per valorizzare e promuovere la cultura del territorio. La partecipazione consolidata a rassegne come Wine&Siena, dove nel gennaio 2025 i Consorzi di Salame Felino e Coppa di Parma hanno presentato le loro eccellenze a oltre 2.500 visitatori, rappresenta un momento chiave per far conoscere le unicità del prodotto, soprattutto alla fascia più giovane di consumatori e agli operatori del settore. Questi eventi sono fondamentali per raccontare la storicità, la qualità e la passione che accompagnano ogni fase della produzione, creando sinergie preziose tra vino, cibo e tradizione.
Dichiarazione di Umberto Boschi, presidente del Consorzio di Tutela del Salame Felino IGP
«Crediamo sia fondamentale valorizzare un’eccellenza come la nostra anche in abbinamento con altri importanti prodotti quale per esempio lo champagne. A maggior ragione considerando che il Salame Felino viene apprezzato moltissimo nella fase dell’aperitivo quando è già pronto per il consumo. Inoltre sfruttare al meglio il Museo del Salame Felino appena ristrutturato ci sembra doveroso, così da far conoscere ancora meglio il prodotto in uno spazio maggiormente fruibile dedicato ad aziende, consumatori, scuole e semplici curiosi in cerca di nuove esperienze».
L’abbinamento tecnico tra Salame Felino e Champagne
Dal punto di vista tecnico, lo Champagne si distingue per la sua straordinaria versatilità negli abbinamenti gastronomici. La sua vivace acidità, la fine perlage e la complessità aromatico-gustativa si sposano perfettamente con il Salame Felino, esaltandone la morbidezza e la sapidità. Tipologie di Champagne più strutturate come il Blanc de Noirs si armonizzano con le carni bianche e i salumi, mentre i Blanc de Blancs leggeri accompagnano bene piatti di mare e formaggi a pasta molle, offrendo un equilibrio gustativo raffinato in cui le bollicine puliscono il palato e valorizzano ogni sfumatura di sapore. Questa sinergia tecnica rende lo Champagne il partner ideale per degustazioni eleganti e momenti conviviali in cui il gusto si fa ambasciatore di cultura.
Crescita e successo del Salame Felino nel mercato
Le proiezioni 2024 evidenziano una crescita costante, con il Salame Felino che potrebbe superare i 3,5 milioni di chilogrammi di prodotto certificato, mentre la Coppa di Parma si avvicina ai 2 milioni. Un segnale chiaro della forza e dell’apprezzamento che queste specialità della Parma Food Valley continuano a suscitare sul mercato.
Per partecipare alla cena “Salame&Bollicine”: info@prolocofelino.it o 351.5232473.