Tufo Greco Festival 2025: Un connubio perfetto tra vino, musica e cultura irpina
Il Tufo Greco Festival 2025 si annuncia come un evento imperdibile, pronto a celebrare il pregiato Greco di Tufo DOCG e la cultura del territorio irpino. Le date ufficiali sono dal 5 al 7 settembre. L'evento è organizzato dal Comune di Tufo in collaborazione con l'associazione socio-culturale Tufo Social Lab, che mira alla promozione del territorio e della Valle del Sabato.
Anteprima
La manifestazione ha preso il via con l'anteprima “Sotto le Stelle” lo scorso 8 agosto, nella suggestiva Piazzetta San Paolo. Ma il cuore dell'evento batterà forte a settembre, con tre giornate dedicate interamente al vino simbolo dell’enologia irpina.
Programma Completo: L'Oro d'Irpinia
Venerdì 5 Settembre
- 19:00 - Masterclass "Greco di Tufo & Formaggi d'Autore".
- 20:30 - Apertura Stand Eno-Gastronomici.
- 21:30 - Inizio Spettacoli:
- Piazza Umberto I: Simone Pastore (Live band)
- Anfiteatro Villa Comunale: Malafara
- Piazza Gramsci: Alfredo Itro (chitarra e voce)
- Rampa Castello: Roberto Sozio (chitarra jazz & blues)
- A seguire - DJ SET in Piazza Umberto I con Fabio Luciano.
Sabato 6 Settembre
- 19:00 - Masterclass "Greco di Tufo & Formaggi d'Autore".
- 20:30 - Apertura Stand Eno-Gastronomici.
- 21:30 - Inizio Spettacoli:
- Piazza Umberto I: Stragatti
- Anfiteatro Villa Comunale: Malafara Cesa (Live)
- Piazza Gramsci: Alfredo Itro (chitarra e voce)
- Rampa Castello: Roberto Sozio (chitarra jazz & blues)
- A seguire - DJ SET in Piazza Umberto I con Luca Frisetti.
Domenica 7 Settembre
- 10:30 - Tour Guidato gratuito per le vie del borgo.
- 12:00 - Apertura Stand Eno-Gastronomici.
- 13:00 - Inizio Spettacolo: Tarantella Montemaranese (itinerante).
- 20:30 - Apertura Stand Eno-Gastronomici.
- 21:30 - Inizio Spettacoli:
- Piazza Umberto I: Aironi Neri
- Anfiteatro Villa Comunale: Tony Ferola & Andrea Lepore
- Piazza Gramsci: Alfredo Itro (chitarra e voce)
- Rampa Castello: Roberto Sozio (chitarra jazz & blues)
- A seguire - DJ SET in Piazza Umberto I con Vinyl Gianpy.
Il Greco e il suo Terroir
Il Tufo Greco Festival non è solo un evento, ma una celebrazione del profondo legame tra questo vino e il suo territorio. La zona di produzione del Greco di Tufo DOCG si estende per 6.145 km², abbracciando i comuni di Tufo, Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Prata di Principato Ultra, Petruro Irpino, Santa Paolina e Torrioni. Un'area unica, in parte compresa nel Parco Regionale del Partenio, che conferisce al vino le sue inconfondibili note minerali. Il festival si conferma così un appuntamento che unisce sapori, cultura e territorio, attirando appassionati e curiosi in un connubio perfetto tra enogastronomia, musica e tradizione.