L’etichettatura del vino è disciplinata dal Reg. UE 1308/2013, dal Reg. UE 1169/2011, e ovviamente dal Testo Unico sul Vino, l. 238/2016 (OCM Vino): i singoli disciplinari fungono da normativa secondaria.
L’art. 31 l. 238/2016, rubricato Specificazioni, menzioni, vitigni e annata di produzione, riepiloga le casistiche delle menzioni tradizionali del vino. La normativa è in continua evoluzione e nuove menzioni si sono aggiunte nel tempo.
Nella scheda che vi proponiamo sono riassunte le menzioni tradizionali (che sono anche le più diffuse): siamo sicuri vi torneranno utili nella scelta della vostra prossima bottiglia!