Comunemente la chiamiamo vite, ma la famiglia della pianta che ci regala l’uva per il nostro amato vino può essere chiamata in diversi modi…
Il nome scientifico della vite comune è Vitis Vinifera ed è un arbusto rampicante della famiglia delle Vitaceae. Venne così chiamata da Carlo Linneo nel 1753 (in seguito venne anche chiamata Vitis Labrusca da Giovanni Antonio Scopoli ma questa denominazione, ad oggi, è meno usata di quella del Linneo.
La si può indicare anche con il nome di Vite Euroasiatica e differisce dalle sorelle di altri continenti: Vite Americana e Vite Asiatica Orientale.
A sua volta la Vitis vinifera comprende due sottospecie: la Silvestris e la Sativa; quest’ultima idonea alla coltivazione.